Home

Home

WhatsApp

  • -20%

Corso Esercizio Terapeutico per Pazienti Anziani e Geriatrici

Corso
360,00 € 450,00 € Risparmia 20%
Iva Escl.

SUMMER PROMO
sconto del 20% in early bird fino al 31/08/2024

-

ICONA QUANDO.jpg 

28-29 Settembre 2024

-

ICONA DOVE.jpg  

Ability Academy
Via Torricelli, 17 - 
Mogliano Veneto (TV)

-

ICONA INFO.jpg  

Vedi Dettagli Corso

--

Quantità

Corso clinico sull'uso dell’esercizio terapeutico graduato Medical Exercise Therapy (MET). Di Tom Arild Torstensen M.Sc., PT, specialista in terapia manuale, Holten Institute, Stoccolma.

Perché questo corso di formazione?

La sfida demografica dell’Italia e cosa può fare la fisioterapia

Molte organizzazioni nel mondo incoraggiano a sostenere l'attività fisica e la salute nella fase dell’invecchiamento.

Comprendi questo Trend demografico per differenziarti in un settore con sempre più concorrenza.

Ecco perché abbiamo voluto fortemente questa formazione specialistica in Italia, per sensibilizzare e preparare il settore verso questa attuale e importante opportunità.

Corso

PROGRAMMA DEL CORSO

1° giorno

Sabato 19 Ottobre
09:00 - 09:45
Biomeccanica applicata alle tecnologie per la valutazione funzionale e progettazione di un percorso valutativo
  • Cinematica
  • Statica
  • Dinamica
 
9:45 - 10:15
Intro Principi di Strength and Conditioning e importanza in Fisioterapia
10.15 - 11:30
Classificazione della forza - PARTE 1:
  • Forza Massima
  • L’importanza della forza massima volontaria
  • L’importanza della rate of force development (RFD)
  • Forza reattiva

11.30 - 11.45
Pausa caffè
11.45 - 13.00
Classificazione della Forza - PARTE 2:
  • La forza isometrica
  • Run specific isometric
  • Elettromiografia di superficie
13.00 - 14.00
Pausa pranzo
14.00 - 14.45
ECOSISTEMA K-LAB - Analisi dei sistemi di valutazione oggettiva
Introduzione alle valutazioni funzionali oggettive utilizzando la tecnologia Kinvent / K-Lab
14.45 - 16.00
Misurazioni della forza isometrica con dinamometri e pedane di forza e metriche significative da considerare in riabilitazione - Teorico-Pratica
  • Quadricipite
  • Hamstring
  • Soleo
  • IMTP
  • Hand Grip
  • Neck Strength
  • Upper body
16.15 - 17.00
Test di salto secondo protocollo di Bosco
  • Squat jump
  • Counter movement jump
  • Drop jump
17.00 - 17.50
Profilo forza-velocità utilizzando pedane di forza - Pratica
17.50 - 18.00
Domande e risposte, fine del primo giorno di corso

-

2° giorno

Domenica 20 Ottobre
09.00 - 11.15
Approccio all’analisi del modello prestativo e di salute del paziente
  • Principi generali
  • Valutazione
  • Progressione e principi di programmazione

11.15 - 11.30
Pausa caffè
11.30 - 13.00
Analisi meccanica e prestazionale dei test dell’ RTP degli atleti infortunati
13.00 - 14.00
Pausa pranzo
14.00 - 15.00
Asimmetrie
  • Asimmetria e Dominanza
  • Misurazione
  • Asimmetrie ed Infortuni
15.00 - 15.30
Limb Simmetry Index, LSI, l’importanza in Fisioterapia
15.30 - 15.45
Pausa caffè
15.45 - 16.45
Test di forza con pedane di forza per valutare le asimmetria (test di salto monopodalico) [SESSIONE PRATICA]
16.45 - 17.15
Presentazione Caso clinico base
17.15 - 18.00
Domande e dubbi, valutazione ECM, consegna degli attestati di partecipazione e chiusura del corso

32 Prodotti Consigliati: